Considerata la città più corsa della Corsica da Prosper Mérimée, Sartène si trova a meno di un’ora da Bonifacio. Una tappa culturale assolutamente imperdibile!
Descrizione
La città corsa per eccellenza!
Cosa ci conquista? I vicoli e le antiche dimore affascinanti appollaiate su una fortezza di granito che sovrasta la bellissima valle di Rizzanese. Certo, quando si visita Sartène l’immagine di Colomba non ci lascia, ma qui cerchiamo l’autenticità. I negozi di souvenir non hanno surclassato la città storica… Meglio così! Prendete un caffè sulla Place Porta e ascoltate l’accento corso! L’autenticità corsa non è lontana. Infine, se siete di passaggio il Venerdì Santo, non perdete la processione del Catenacciu, la commovente via crucis nella città vecchia.
Sartène, terra ancestrale.
Per chi ama la Preistoria, c’è un bel museo ricco di reperti archeologici. Qui scoprirete la Corsica meno nota: quella del periodo megalitico. Proprio come la Bretagna, anche la Corsica è caratterizzata da megaliti. Il sito archeologico di Curia dista 10 m in auto da Sartène e merita una deviazione!
- Ambiente :Corsica
Perché è bello!
- La città più corsa della Corsica
- Leone di Roccapina: una vista sensazionale lungo la strada
- 9 cantine rinomate per gustare il vino di Sartène (AOC)
- La strada stupenda fra Bonifacio e Sartène: vista sul mare, dirupi vertiginosi, macchia e pianure
Apertura
Coordinate
Sartène, l’anima corsa
20100 Sartene