Un sentiero per escursionisti esperti. Non è difficile, ma è piuttosto lungo. Parte dalla spiaggia di Paragan (gli escursionisti esperti saranno arrivati a piedi da Bonifacio attraverso il sentiero di Strada Vecia) e si snoda tra la macchia profumata e le insenature idilliache. Supera il faro di Capo di Feno e prosegue in un magnifico caos granitico, passando dalla sublime spiaggia selvaggia di Stagnolu fino a raggiungere la spiaggia della Tunara.
Descrizione
Durante l’escursione, vedrete i resti delle costruzioni che dimostrano l’attività dell’uomo del passato. Come il mulino ad acqua, il mattonificio e l’orto. Quest’ultimo veniva utilizzato dai guardiani del faro di Capo di Feno.
Del resto il nome significa “capo del fieno” perché in passato era una zona pastorale sviluppata. Ancora oggi potete imbattervi nelle capre in libertà che saltellano fra gli scogli di granito e il manto erboso vicino al mare. Forse anche loro aspettano la fine della giornata per assistere al celebre tramonto dalla spiaggia della Tunara.
Profilo
- Difficoltà:Livello rosso
Perché è bello!
- Le insenature esclusive
- Il mix minerale e vegetale
- I resti dell’epoca agro-pastorale
- Il tramonto
Réservation
Documentazione
sentier Fenu-2018Coordinate
Il sentiero Capo di Feno, da Paragan a Tunara
20169 Bonifacio