Dal 7 dicembre il Natale torna in cittadella per undici giorni festivi. In programma: un mercatino gourmet e di design nel quartiere pisano, un concorso per la vetrina natalizia più bella in Città Alta, sulla Marina e nei vari esercizi commerciali delle zone attive, concerti, serate, numerose attività per bambini.. Ma anche una città addobbata e suonata per l'occasione, sportiva con il tradizionale percorso cittadino a dicembre. L'opportunità di scoprire Bonifacio in modo diverso e, soprattutto, di vivere un momento bonifaciano a sé stante.
Descrizione
Una trentina di espositori sono allestiti in chalet di legno che formano un “villaggio di Natale” attorno alla sala dell’Arsenale per far scoprire un artigianato locale ricco e variegato: decorazioni, oggetti, gioielli originali, specialità della ristorazione, birre, liquori, abbigliamento e accessori, prodotti del mare , salumi, giocattoli, prodotti cosmetici, oli essenziali, crêpes, cioccolata, pasticceria, panetteria, salumeria… tante opzioni per fare i vostri acquisti natalizi in modo originale, in un ambiente autentico e in un’atmosfera conviviale.
Il padiglione dell’Arsenale, dal canto suo, accoglie gli espositori “gourmet” che si offrono di degustare i loro prodotti sul posto con amici o familiari. Ma anche prodotti da asporto da offrire o servire durante le feste.
Panini con figatellu, pancetta, salsicce o sanguinaccio, pan brioche con pesce o salumi, pesci e ostriche, terrine, toast, migliaccioli, piatti di tapas, sushi, patatine fritte, coni di castagne, biscotti… un festival del saper fare è presenti ogni giorno per deliziare il palato e permettere a tutti di venire a trascorrere un momento culinario ricco di scoperte.
I concerti si svolgono ogni giovedì, venerdì e sabato nel cuore del mercatino di Natale. Nelle chiese della cittadella si svolgono anche canti lirici, canti natalizi e concerti gospel. Musica festosa o sacra garantita!
Per i bambini vengono organizzate tantissime attività e ogni giorno è diverso! Sfilata di personaggi luminosi, laboratori di circo natalizio, laboratori creativi sulle tradizioni natalizie di tutto il mondo, sfide sportive e festive, cavalcate su asinelli o pony, creazione di un affresco natalizio collettivo, mercatino di Natale, incontro con Babbo Natale… ce n’è per tutti i gusti tutti i gusti e tutte le età.
Oltre a poter trovare idee regalo presso gli espositori negli chalet e nella sala dell’Arsenale, i visitatori potranno venire dal 1° dicembre per fare acquisti nell’Alta Ville, sulla Marittima e nei vari negozi delle zone turistiche. Centro commerciale, Saint-Albert, Musella). Tra le attività aperte i visitatori possono fare acquisti in vari ambiti: abbigliamento e accessori, gioielleria, ristorazione, ecc.
Concorso di finestre
Da giovedì 7 dicembre a sabato 16 dicembre potrai votare l’arredamento più bello del negozio e provare a vincere un regalo tramite sorteggio. I voti dovranno essere depositati in un’urna posta sotto l’atrio dell’Arsenale. Informazione importante, anche le attività chiuse sono invitate a partecipare al gioco, dovrete quindi fare attenzione a tutti gli abbellimenti della vetrina.
Intrattenimento sportivo
Parallelamente al Mercato, sabato 16 dicembre alle ore 17,30 si svolgerà “La Spassighata”.
Lo Spassighjata Bunifazinca è un percorso cittadino natalizio autosufficiente di 8,5 km. Il dislivello positivo è di 350 metri. Il ritiro dei pettorali potrà essere effettuato tra le 14:00 e le 17:00.
È obbligatoria una lampada frontale o ventrale. Si consigliano i costumi.
Partenza dal porto per una corsa tra i vicoli e le scalinate della cittadella.
Registrazione e informazioni sportnconnect
Orari di apertura :
- Lunedì, martedì, mercoledì, domenica: 11:00 – 20:00
- Giovedì: 11:00-22:00
- Venerdì, sabato: 11:00-23:00
- Ambiente :Città alta
Categorie
- Mercatino di Natale
Perché è bello!
Data/e dell’evento
Dal 07/12/2023 al17/12/2023
Coordinate
Il mercatino di Natale di Bonifacio
quartiere pisano 20169 Bonifacio